
È possibile prevedere un crimine? L’osservazione criminologica e la predizione del comportamento delittuoso
Quante volte abbiamo sentito parlare di "morte annunciata"? E' possibile riuscire a prevedere un crimine o un caso ...
Quante volte abbiamo sentito parlare di "morte annunciata"? E' possibile riuscire a prevedere un crimine o un caso ...
28 dicembre 1908: tra storia e mito
Il binomio malattia mentale/reato è figlio di uno stereotipo sulla base del quale hanno trovato ragion d'essere i ...
La percezione sociale della malattia mentale, nel corso dei secoli, ha assunto sembianze diverse: dalle persecuzioni alla nascita ...
#Criminologia: un #Halloween di sangue, la morte di una giovane, l'inizio di un contorto iter processuale, un clamoroso ...
«Incredibile come il dolore dell’anima non venga capito. Se ti becchi una pallottola o una scheggia si mettono ...
Immaginate due automobili identiche: stesso modello, stesso colore, stessa marca. Immaginatele però abbandonate in due zone diametralmente opposte: ...
Nel precedente articolo (Abuso sul minore: l’orco, quasi sempre, è dentro casa) abbiamo affrontato il complesso argomento dell’abuso ...
Attorno ai miti abbiamo costruito la nostra identità. I nostri paesaggi e il nostro modo di vivere ne ...
Le parole “abuso” e “bambino” stridono in maniera insopportabile perché, in un gioco di parti, ci si aspetta ...