Ogni anno a Milano, durante il Salone del Mobile, la moda incontra il design e dà vita a eventi unici, carichi di energia e creatività, ai quali nessuno rimane indifferente. Le vie della moda sono gremite e le vetrine portano firme di designer prestigiosi, che per l’occasione realizzano installazioni tutte da fotografare. La moda accende i riflettori su progetti esclusivi in boutique, collaborazioni uniche con artisti internazionali, capsule collection inedite.
Ecco alcuni “incontri” da non perdere al Salone del Mobile 2016, perchè il confine tra vestire la casa e vestire la persona non è mai stato così sottile…
Marella Ferrera debutta alla design week con “Viaggio in Sicilia”, progetto creato per l’azienda Paola Lenti, da sempre orientata alla ricerca e alla sperimentazione. M. Ferrera ci accompagna in un viaggio sensoriale alla riscoperta della “sua” Sicilia, terra di generosa e antica bellezza, dove la passione permea ogni frammento di vita e dove la cultura del segno e del colore è frutto di mille contaminazioni. Presso i Chiostri dell’Umanitaria di Milano.
Un’isola nel cuore della città. Per celebrare la campagna Primavera Estate 2016, Hilfiger da vita all’installazione pop-up “An Island State of Mind”. Il percorso segnato all’interno dell’isola offre la possibilità di vivere due esperienze digitali uniche, realizzate con il supporto di Microsoft, e partecipare al concorso a premi Hilfiger Denim. Aperta fino al 17 aprile, dalle 11.00 alle 23.00 al largo delle Culture.
Valentino presenta “Wonder Woman Valentino”. La collezione è celebrata con una live performance dell’artista romano SOLO, che darà vita a un’esclusiva opera di street art all’interno delle boutique Valentino. Clienti e passanti saranno coinvolti in una sorta di personale viaggio narrativo all’interno delle opere. I murales si distingueranno l’uno dall’altro rappresentando la città che li ospita e valorizzando attraverso le inedite installazioni gli abiti e gli accessori della capsule collection.
Nike e il design del movimento. “The nature of motion” è l’ltimo capitolo del percorso di ricerca sul movimento, sul dinamismo e sul corpo umano: dieci tra i designer attualmente più innovativi hanno raccolto la sfida del brand Usa e hanno creato sorprendenti oggetti/installazioni – alcuni concettuali, altri più pratici e funzionali – utilizzando tecnologie Nike. Fino al 17 aprile presso lo store in via Orobica 15.
Louis Vuitton e il viaggio. Marcel Wanders firma la chaise longue trasportabile, nuovo oggetto di design da viaggio che entra a far parte della collezione Objet Nomads della Maison francese. Dalle 10 alle 19, nella boutique Louis Vuitton in via Montenapoleone.
Dolce&Gabbana collabora con Smeg per realizzare un frigorifero d’arte caratterizzato da immagini dipinte su ciascun esemplare dalle mani di artisti siciliani: limoni, trinacrie, la ruota del carretto, cavalieri medievali, scene di battaglie, tutti elementi caratteristici della poetica del Teatro dei Pupi e del Carretto Siciliano, motivi simbolo dell’estetica di Domenico Dolce e Stefano Gabbana. La capsule collection, composta da 100 pezzi unici, sarà presentata al Salone del Mobile 2016.
Nella Gallery tutti gli eventi moda al Salone del Mobile 2016.
- Donna Costanza, Marella Ferrera per Paola Lenti
- Le vetrine delle boutique Falconeri interpretate dai designer Clément Brazille e Ellinor Ericsson, dove oggetti di design attuale si fondono con i tessuti e i filati naturali.
- Per celebrare la campagna Hilfiger Denim per la primavera 2016, il brand da vita all’installazione pop-up An Island State of Mind, un’isola temporanea in stile caraibico
- Formafantasma, il duo creativo di architetti italiani, reinterpreta le vetrine dello store Sportmax di via della Spiga
- Il frigorifero Smeg rivisitato con le stampe di Dolce & Gabbana
- In occasione del Salone del Mobile 2016, Stella McCartney lancia la nuova collezione Rainbow Pop Falabella
- Knitown, paesaggio onirico di mini-architetture ricoperte da tessuti di maglia emblematici, concepita dall’artista Aldo Lanzini con la direzione creativa di Angela Missoni
- “Wonder Woman Valentino”, murales realizzato dall’artista romano SOLO
- La chaise longue trasportabile firmata da Marcel Wanders per la collezione Objet Nomads di Louis Vuitton.
- In occasione del Salone del Mobile 2016 Marni trasforma il suo spazio di Viale Umbria 42 in una sala da ballo, Marni Ballhaus, e presenta i nuovi complementi d’arredo: poltroncine, chaise longue e sedie a dondolo si abbinano a tavolini, lampade e vasi realizzati in metallo, legno e fili di PVC intrecciati a mano in brillanti combinazioni di colore.
- N.21 re-interpreta la Tatì Lace Lamp di Ferruccio Laviani per Kartell, con un esclusivo pizzo macramè rosa cipria, nero e bianco
- “The nature of motion”, esposizione avveniristica firmata da Nike.
- Rodo presenta la Special Edition firmata da Chiara Grifantini
- Loewe crea una linea di mobili in quercia dal design unico rivestiti da molteplici frammenti di pelle di varie forme e colori
- Marni rielabora le ampie e colorate gonne a ruota dell’antica danza tradizionale colombiana La Cumbia per il progetto charity MARNI BALLHAUS.
- “Wonder Woman Valentino”, murales realizzato dall’artista romano SOLO
- Valextra presenta l’installazione Insideout di Lorenzo Vitturi al Salone del Mobile e FuoriSalone 2016
0 Commenti