
Roccavaldina città d’arte
Domenica 29 gennaio dalle ore 11, nuovo ed imperdibile appuntamento: un esclusivo viaggio guidato tra i meravigliosi siti del Borgo Medievale di Roccavaldina.
Domenica 29 gennaio dalle ore 11, nuovo ed imperdibile appuntamento: un esclusivo viaggio guidato tra i meravigliosi siti del Borgo Medievale di Roccavaldina.
Alla galleria d’arte Kalòs di Messina si è aperta una nuova stagione che, dopo una collettiva di apertura, con protagoniste alcune delle opere di tutti gli artisti che hanno esposto nel corso degli anni, presenta adesso la prima personale 2016/2017. “Mediterraneo”, questo il titolo della nuova mostra dell’artista Pippo Pittaccio, ...
È stato decretato il vincitore del contest promosso dall’Inumani – Festival delle espressioni contemporanee, la manifestazione artistico-culturale che si terrà a Castell’Umberto dal 18 al 20 agosto. Ad aggiudicarsi il tour espositivo – durante il quale saranno messe in mostra le opere presso la Galleria Factori, di Vittoria; al ...
Eccentrica, intuitiva, provocatoria. Peggy Guggenheim fu una collezionista d’arte, una mecenate capace di influenzare il corso dell’arte del Novecento. Figlia di due rampolli delle più facoltose famiglie industriali americane (lo zio è il proprietario del Guggenheim Museum di New York), Peggy nasce a New York nel 1898. Entra a ...
Una nuova realtà. Creativa, propositiva, giovane: “La Stanza di Ivo”. Una delle realtà positive emergenti nel panorama messinese. L’abbiamo conosciuta e ve la presentiamo con un’intervista ai suoi rappresentanti. Cos’è “La Stanza di Ivo”, perché è nata e, soprattutto, chi è Ivo? Ivo è il proprietario della stanza (nel locale ...
Il Kintsugi è un’antica pratica giapponese che prevede la riparazione di oggetti, per lo più in ceramica, tramite l’uso di oro o argento liquido. Questi, una volta saldati assieme i cocci, non solo acquisteranno di valore a causa della presenza dei metalli preziosi, ma diventeranno dei veri e propri pezzi unici ...
Manifestazione di Arti Visive (Musica, teatro, fotografia, cinema, pittura, artigianato, degustazione) organizzata dall’Amministrazione comunale di Savoca con la direzione artistica di Carmelo Ucchino.
Emblema eccelso del folklore siciliano, chi si trova a passare per la Sicilia, che sia per lavoro o turismo, che sia per un mese o per un solo weekend, non può non avere l’occasione di ammirarne uno da vicino, seppure in miniatura. Variopinto, eccentrico e dalla bellezza singolare: stiamo ...
Laura nasce nel 1988. Studia Grafica e Art direction allo IED di Roma. Ha passato gli ultimi 4 anni a Londra e al momento vive su aerei, treni, vaporetti e bici di diverse nazioni e regioni. Leggi anche l’intervista a Laura Anastasio, cliccando qui.
Fino a qualche anno fa, a Messina, non era difficile imbatterti in uno sticker o per meglio dire, un’illustrazione mai vista in cui era raffigurata una ragazza. Nessuna espressione, solo l’essenziale delle linee grafiche che contornavano nettamente il suo profilo. Già da allora c’era tanto da raccontare su quel disegno e ...