
Art Therapy. La creatività come fenomeno psichico ribelle
Riscoprire da adulti gli effetti benefici della creatività e dell'immaginazione. L'Art Therapy permette di evadere dal grigiore quotidiano attraverso l'utilizzo di libri e colori.
Riscoprire da adulti gli effetti benefici della creatività e dell'immaginazione. L'Art Therapy permette di evadere dal grigiore quotidiano attraverso l'utilizzo di libri e colori.
AL CIRCO! Il laboratorio si propone di suscitare nei bambini il piacere alla lettura ed alla manipolazione del libro cartaceo attraverso una fruizione giocosa e fantasiosa dei libri. Partendo dal libro Celestino va al circo di F. Sillani, i partecipanti verranno coinvolti nella creazione di un proprio circo colorato ...
AL CIRCO! Il laboratorio si propone di suscitare nei bambini il piacere alla lettura ed alla manipolazione del libro cartaceo attraverso una fruizione giocosa e fantasiosa dei libri. Partendo dal libro Celestino va al circo di F. Sillani, i partecipanti verranno coinvolti nella creazione di un proprio circo colorato ...
“La bellezza nascosta”, mostra organizzata da La Stanza di Ivo, verrà inaugurata presso il Palacultura giorno 16 Dicembre, dove saranno esposte tutte le opere in concorso. ORARI DI VISITA 09:30-13:00 15:30-19:30 Il Premio “La stanza di Ivo” verrà assegnato giorno 19 Dicembre alle ore 17:00.
Una nuova realtà. Creativa, propositiva, giovane: “La Stanza di Ivo”. Una delle realtà positive emergenti nel panorama messinese. L’abbiamo conosciuta e ve la presentiamo con un’intervista ai suoi rappresentanti. Cos’è “La Stanza di Ivo”, perché è nata e, soprattutto, chi è Ivo? Ivo è il proprietario della stanza (nel locale ...
Lavorare insieme aiuta lo scambio di idee ed è un’occasione per tutti senza lati negativi. La condivisione, in ambito professionale, sembra infatti essere sempre più di uno strumento scelto dai professionisti per far nascere nuovi progetti e opportunità di business. Condividere pensieri e rielaborare idee ci permette di ...
Quando la Psichiatria si accosta all’Arte spesso agisce secondo il metodo nomotetico: cerca cioè tracce, segni, elementi della psicopatologia dell’artista. Identifica i complessi ed i conflitti alla luce della sua storia personale comparandole alle opere; a volte, classifica ed etichetta alla ricerca di un modello di spiegazione. Quando invece ...