
#dirittoerovescio: offese e diffamazioni sui social network
Cosa prevede la normativa in merito ad attacchi, insulti, stalking o azioni di bullismo ricevuti su Facebook e su tutti gli altri social network?
Cosa prevede la normativa in merito ad attacchi, insulti, stalking o azioni di bullismo ricevuti su Facebook e su tutti gli altri social network?
Nel 2010, 355 persone di Messina e provincia di cui 185 maschi e 170 femmine fra i 18 ed i 50 anni sono state intervistate sul loro modo di usare Facebook. La ricerca nasce dal confronto con i dati ottenuti da Joinson nel 2008, ricercatore inglese che ha individuato 7 ...
E’ bastato qualche click per trasformare la propria foto profilo in un arcobaleno: in poche ore più di 26 milioni di utenti in tutto il mondo hanno aderito ai festeggiamenti per celebrare la decisione favorevole della Corte Suprema ai matrimoni gay negli Stati Uniti. Un vero e proprio fenomeno virale, ...
L’Uomo windows è un libro di Pasquale Romeo, Psichiatra e Professore di Psichiatria presso l’Università per stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria, Responsabile di Psichiatria e Psichiatria forense per il gruppo di ricerca di Scienze medico-legali, sociali e forensi dell’Università di Siena. In undici intensi e fluidi capitoli l’autore snocciola ...
Spiegarlo ai nostri cari non è certo stato facile. Abituarli a ciò che loro non hanno vissuto è stata un’ardua impresa. Un po’ come introdurli alla tecnologia. Whatsapp, Facebook, Instagram. Nomi sconosciuti e storpiati per anni, alla fine sono entrati prepotentemente anche nella loro quotidianità. Lo hanno fatto per ...
Il Quokka è un piccolo animale nativo dell’Australia che per una bizzarra conformazione del muso, sembra sempre sorridente. Da oggi il suo nome, oltre a comparire nella lista rossa IUCN degli animali in via di estinzione, è diventato anche il principe dei social. Una nuova tendenza lo vuole protagonista degli autoscatti australiani. ...
Quante volte vi hanno rivolto questa fatidica domanda? La risposta ce la si legge in viso. Una smorfia di orrore e sdegno. Già, perché – se non ti ho inserito tra i miei “amici” – un motivo ci sarà. Non credi? Evidentemente non rispetti il PH della mia pelle! ...
Iniziamo da princìpi banali e noti a tutti: la settimana è composta di sette giorni. Ogni giorno può essere scansionato in due fasce, quella lavorativa, otto ore o più trascorse tra uffici, computer, negozi, strade, e così via. Poi la parte del tempo libero, durante la quale sono miriadi ...