Percorrere Antonello al Museo Regionale di Messina che ospita eccezionalmente fino al 10 luglio il ritratto Trivulzio di Torino,uno dei capolavori della ritrattistica antonelliana. La visita sará spunto per eseguire indagini sull’identitá del pittore Antonello e della sua bottega,soprattutto in riferimento alle opere presenti nelle sale del Museo ma ...
“Attraversamenti multipli” – Siciliando – è il penultimo appuntamento della rassegna Contemporary Art in Sicily. La manifestazione, a cura di Tosi Siragusa, in collaborazione con Lucia Finocchiaro, presidente dell’associazione Opera dei Pupi, nasce per raccontare un secolo di arte e cultura siciliana, attraverso la produzione letteraria, pittorica, teatrale e ...
“Arte nel tempo reale” è il sesto appuntamento della rassegna Contemporary Art in Sicily, che prosegue il suo percorso alla scoperta dell’arte contemporanea siciliana con due nuovi eventi in simultanea: la mostra “Nuova generazione. Artisti siciliani under 40”, a cura di Katia Giannetto, e “Videorama. La Sicilia sullo schermo ...
Si inaugura oggi lo Speciale Distrart, il reportage esclusivo che scirokko.it dedicherà all’evento che ha cambiato volto a Messina. Partendo dal Capolinea del Tram Museo, saranno presentate le opere accompagnate dalle descrizioni e riflessioni degli artisti. A dare avvio al “tour virtuale”, sono Valeria Cariglia e Eugenio Vanfiori che racconteranno come si ...
A Capo Peloro, la punta estrema del paese marinaro di Torre Faro, sorge imponente una Torre, rinserrata in una cinta muraria bastionata. Si pensa che questa appartenga ad un’epoca molto antica (già Strabone, nella sua Geografia, accenna ad una Torre identificabile con la Torre “del Faro”, poi Torre “degli ...
In Russia, nella città di San Pietroburgo, esiste dal 1719 un museo degli orrori, voluto dallo zar Pietro il Grande. Nella realizzazione di questo insolito museo, lo zar venne ispirato da un viaggio all’estero – come membro della Grande Ambasciata – durante il quale visitò le “camere d’arte” che ...