Il Monastero dei Benedettini di Catania viene “smembrato” all’indomani della confisca statale avvenuta nel 1866: la Chiesa, La Biblioteca, l’orto botanico e l’edificio monastico adibito a svariati usi (e trasformatosi recentemente in sede universitaria), vengono divisi fisicamente e amministrativamente, apparentemente uniti ma separati da membrane che lo fanno ancora ...
“Ormai sono una milf” è il nuovo spettacolo di Angelo Pintus, reduce dal successo di “50 Sfumature di…Pintus“, record di incassi e di presenze in tutt’Italia. Come cambia la vita a quarant’anni? Cambia che non puoi più mangiare quello che mangiavi prima…Che sei ancora troppo giovane per fare alcune ...
L’estate, più di ogni altra, è la stagione degli spettacoli. Concerti musicali, rappresentazioni teatrali, liriche e di danza. Se si fa una capatina dietro le quinte, però, proprio qualche minuto prima dell’entrata in scena, potreste sentire gli attori (o i cantanti o i ballerini) dichiararsi a vicenda “Merda! Tanta ...
Preceduto da “I Masnadieri”, “L’amore ai tempi di Shakespeare” e “Verso il giardino dei ciliegi”, “La città dei pazzi” è l’ultimo spettacolo della fortunata rassegna teatrale, portata avanti per quattro weekend da parte della “Scuola sociale di teatro”, questa volta cimentatasi in un libero adattamento della commedia “Fools” di ...
Prosegue la rassegna teatrale promossa dalla “Scuola sociale di teatro”, recente formazione, composta da 48 aspiranti attori tra i 15 ed i 75 anni, curata e diretta dal regista Daniele Gonciaruk. Dopo i due spettacoli, de “I Masnadieri” e “L’amore ai tempi di Shakespeare”, elaborazione dell’opera originale di Schiller il ...
Andrà in replica oggi, domenica 14 giugno, al Teatro Savio, l’attesa rivisitazione del Giardino dei Ciliegi da parte degli allievi “over cinquanta” della Scuola Sociale di Teatro fondata dall’attore e regista messinese, Daniele Gonciaruk. Quindici allievi attori hanno riscritto, con l’aiuto del loro maestro, l’opera dello scrittore russo rappresentata ...
Debutta oggi, sabato 13 giugno, al Teatro Savio, l’attesa rivisitazione del Giardino dei Ciliegi da parte degli allievi “over cinquanta” della Scuola Sociale di Teatro fondata dall’attore e regista messinese, Daniele Gonciaruk. Quindici allievi attori hanno riscritto, con l’aiuto del loro maestro, l’opera dello scrittore russo rappresentata per la ...
“Oggi ci siamo, domani non ci siamo, in mezzo c’è amore”: questa in breve, l’essenza dello spettacolo in scena alla Sala Laudamo del Vittorio Emanuele fino al 7 Giugno. Le innumerevoli sfaccettature dell’amore vengono infatti minuziosamente elencate nella pièce di Giacomo Ferraù e Giulia Viana, con la quale si ...
Applausi e ovazioni ancor prima di iniziare per il duo comico composto da Claudio Casisa e Annandrea Vitrano che sul web ha un successo senza paragoni e che ha conquistato anche il cuore dei messinesi tanto da riempire gli ottocento posti del Palacultura, registrando un tutto esaurito a soli ...